Con Nikon D80, obiettivo Nikon AF 18-55 mm f. 3,5-f.5,6, focale 48 mm, diaframma 8, tempo 1/800, iso 100, 17 foto verticali.
La relazione di questo tour a questa cima la potete trovare caricando questo link quì:
http://www.camptocamp.org/routes/218251/it/corno-miller-dalla-vedretta-del-mandrone-con-discesa-per-la-vedretta-di-salarno
Quì invece vi segnalo: come è visibile dalla panoramica che il giorno 28-04 prima della salita al Corno Miller, mentre scendavamo dal Passo Presena 2997 m, ci siamo imbattuti in uno sgradevole incontro con ben 8 motoslitte presso il rifugio Mandron e non vi dico lo sconcerto a vederle venire incontro mentre scendavamo, dopo di che abbiamo pensato di fagli alcuni scatti per documentare il fatto e ad inoltrarle all'ente Parco dell'Adamello e ad altre associazioni, in questo link:
http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?id=170369
dove abbiamo riportato le zone in questi 2 giorni nel gruppo dell'Adamello, che abbiamo avvistato le loro tracce fino a circa 3400 m!
Johann Ilmberger, P J, Marco Nipoti, Uta Philipp, Patrick Runggaldier, Bruno Schlenker, Walter Schmidt, Michael Strasser, Anton Theurezbacher, Robert Viehl, Jens Vischer
|
 |
Kommentare
bellissima panoramica e stupendo posto per fare escursioni d´inverno.
Purtroppo anche nelle nostri parti esiste gente stupita che va nei parchi naturali con le slitte da moto. Di solito partono di sera cosi nessuno li vede. Se sei riuscito a scattare qualche foto fai bene a inoltrarle all´ente del parco naturale delle vostri parti.
Cari Saluti Patrick
Gruss Walter
Kommentar schreiben