![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Vetta di Rhon 3137 m |
Piz Combul 2900 m |
Monte Masuccio 2816 m |
Tirano 440 m |
Punta Pietra Rossa 3289 m |
Cima Cadin 2417 m |
Cima Tresciana 2814 m |
Cima del Bondone 2848 m |
Cima della Malgina 2767 m |
Pizzo del Diavolo di Malgina 2926 m |
Cima di Valmorta 2873 m |
Cima della Foppa 2851 m |
Pizzo del Druet 2868 m |
Pizzo Cantolongo 2828 m |
Dente di Coca 2924 m |
Pizzo di Porola 2981 m |
Cima di Caronno 2945 m |
Pizzo di Scotes 2978 m |
Pizzo degli Uomini 2895 m |
Pizzo di Rodes 2829 m |
Punta S. Stefano 2693 m |
Monte Disgrazia 3678 m |
Con il nome di "Pesciola", il curatore (Alfredo Corti) della Guida Monti d'Italia, volume Alpi Orobie, indicò la quota 2168 m, ora 2171 m, posta sulla dorsale settentrionale della Cima della Foppa. Tuttavia IGM, attualmente colloca il toponimo presso la quota 2344 m. Gli sci alpinisti sono soliti però raggiungere i pianori precedenti la cresta NW del Pizzo di Faila, nelle vicinanze immediate quindi, della quota 2368 m. Qui siamo nel regno delle Orobie più selvagge (e affascinanti) ed il panorama offerto da questa modesta sommità è particolarmente interessante.
Gefällt
7 Mal
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
Kommentare
Kommentar schreiben