Panoramica a 360°.
"le Rocchette"... Costiera dolomitica con pareti dirupate sul versante di San Vito di Cadore e per contrasto, con pendii decisamente meno ripidi su quello di Cortina d'Ampezzo. Ancora oggi, alcuni luoghi di queste bellissime montagne sono circondati da un alone misterioso! Da ovest verso est si elevano le quattro vette ufficialmente nominate e quotate; Rocchetta di Prendera 2496 m, Rocchetta di Ruóibes 2458 m, Rocchetta di Sorarù 2440 m e Rocchetta di Campolungo 2370 m. Recentemente sono stati introdotti anche i toponimi originali ampezzani. Abbiamo quindi; La Rochèta de Prendera, La Rochèta de ra Ruóibes, La Rochèta de Sorarù e La Rochèta de Cianpolongo.
Müller Björn, Alvise Bonaldo, Jörg Braukmann, Hans Diter, Gerhard Eidenberger, Leonhard Huber, Walter Huber, Heinz Höra, Martin Kraus, Werner Maurer, Jörg Nitz, Wolfgang Pessentheiner, Danko Rihter, Arne Rönsch, Adri Schmidt, Christoph Seger, Jens Vischer
|
 |
Kommentare
Le Rocchette sono terreno ideale per diversi gradi di scialpinismo. Un piccolissimo appunto: grazie alla rotacizzazione tipica del ladino ampezzano si ha Rochèta de RA Ruoibes (dove Ruoibes sta per "frana, macereto").
Ciao, Alvise
Right in the middle of Paradise...
Lg
Kommentar schreiben