![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Adula 3402 m |
Passo del San Bernardino 2067 m |
Güferhorn 3379 m |
Chilchalphorn 3039 m |
Tempahorn 2617 m |
Valser Horn 2885 m |
Bärahora 2929 m |
Alperschällihorn 3037 m |
Einshorn 2943 m |
Quota 2862 m |
Guggernüll 2886 m |
Surettahorn 3026 m |
Pizzo Tambo' 3279 m |
Pizzo Ferre' 3103 m |
Piz de la Lumbreida 2982 m |
Pizzo Paglia 2592 m |
Cima de Gagela 2805 m |
San Bernardino 1608 m |
Torrone Alto 2956 m |
Piz Uccello, cima Sud 2718 m |
Cima Rossa 3161 m |
Zapporthorn 3155 m |
Panoramica a 360°.
Il Piz Cavriola è una montagna dalle forme bizzarre e da alcuni punti di vista addirittura improbabili… Splendida è la sua visione da NE; per intenderci dall’Einshorn o, meglio ancora, dalla sua anticima quotata 2862 m. Non per niente Giuseppe Brenna le ha dedicato la foto di copertina della sua Guida delle Alpi mesolcinesi, volume edito dal Club Alpino Svizzero. L’ ascensione del Piz Cavriola non è particolarmente difficile ma si svolge su terreno delicato e a tratti esposto, in ambito quindi alpinistico (PD-).
Gefällt
9 Mal
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
Kommentare
Kommentar schreiben