Panoramica a 360°.
Croda del Becco, Gran Sass dla Porta, Grosser Seekofl. La montagna è la medesima ma cambia la dizione in base al versante di osservazione… Curiosa è poi la burlesca e ironica denominazione in ampezzano “el cu de ra Badessa”.
Vorrei proporre una osservazione relativa alla giornata della mia salita. Ho calcolato il passaggio (in media) di un aereo di linea ogni minuto (quelli che si udivano distintamente, lasciando perdere quelli solamente visibili). La mia escursione è durata circa nove ore. Quindi fanno circa 540 aerei. Più; due caccia militari uditi in ripetuti passaggi, una cinquantina di voli di elicotteri, una ventina di aerei da turismo e una ventina di aerei cargo. Arriviamo alla cifra di poco meno di settecento “importanti disturbi sonori” ! Ma come è possibile che si parli ancora di silenzio della montagna o quiete della natura? per citare due delle frasi più comuni e oserei dire, retoriche…
Certo, nel frattempo, la crisi del Coronavirus (peraltro facilitata enormemente dagli aerei) ha ridimensionato di molto i voli degli stessi e quindi questa mia riflessione è già datata! Spero però che in futuro si terrà più in considerazione il problema dell’inquinamento ambientale, anche di quello acustico…
Hans-Jürgen Bayer, Jörg Braukmann, Klaus Brückner, Hans-Jörg Bäuerle, Jörg Engelhardt, Eduard Gruber, Manfred Hainz, Jochen Haude, Rainer Hillebrand, Leonhard Huber, Martin Kraus, Daniel Krähmer, Werner Maurer, Uta Philipp, Danko Rihter, Bruno Schlenker, Michael Strasser, Jens Vischer
|
 |
Kommentare
Un caro saluto, Hans-Jörg
Bella vista
Ciao Eduard
Kommentar schreiben