Valle del Braulio |
Monte Scorluzzo 3095 m |
Cima del Chiodo 3259 m |
Punta del Naso 3272 m |
Monte Cristallo 3434 m |
Cima di Reit 3075 m |
Zuffal Spitzen/Cima Cevedale 3757 m |
Monte Cevedale 3769 m |
Monte Confinale 3370 m |
Valfurva |
Pizzo Tresero 3594 m |
Bormio 1225 m |
Monte Sobretta 3296 m |
Monte Vallecetta 3156 m |
Corno Baitone 3330 m |
Corno Tremoncielli 2834 m |
Monte Serottini 2967 m |
Punta Maria 3139 m (Cime di Redasco) |
Corno di San Colombano 3022 m |
Cima di Piazzi 3439 m |
Corno Sinigaglia 3315 m |
Corni di Verva 3179 m |
Pizzo Dosde' 3280 m |
Corno di Dosdè 3232 m |
Val Viola |
Isolaccia 1345 m |
Monte Foscagno 3058 m |
Pizzo Forcellina 3087 m |
Passo di Foscagno 2291 m |
Dosso Resaccio 2719 m |
Monte Trela 2608 m |
Cima del Plator 2937 m |
Monte delle Scale 2521 m |
Pizzo del Ferro 3054 m |
Monte Cassa del Ferro 3140 m |
Lago di Cancano 1884 m |
Monte Cornaccia/Piz Tea Fondada 3144 m |
Monte Solena 2919 m |
Piz Schumbraida 3124 m |
Valle Forcola |
Monte Pedenolo 2780 m |
Quota 2912 m |
Monte Braulio 2979 m |
Monte Radisaca 2970 m |
Corne di Radisca 2934 m |
Il Monte delle Scale è un ottimo balcone panoramico e pure interessante sul profilo storico, perchè si trova a circa 2430 m un caserma risalente alla prima guerra mondiale 1915-1918, collegata da una galleria di circa 30 m che permette di vedere il versante N e S della montagna.
Con Nikon D80, obiettivo Nikon 18-55 mm f. 3,5-f.5,6, focale 27 mm, diaframma 8, tempo 1/320, iso 100, 15 immagini verticali da RAW a JPG.
Gefällt
16 Mal
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
Kommentare
LG, Toni
BR Gerhard.
Kommentar schreiben