Here the scene is dominated by the Sasso Stretto (the narrow stone), which is the twin of the Sasso Largo (the wide stone) that I had just ascended.
I do not know if you agree, but this unknown mountain, seen from this unusual standpoint, recalls a well-known mountain, seen from a very popular location.
Larger: goo.gl/PdxCNX
GPS track: www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=16319149
B. B., Michael Bodenstedt, Alvise Bonaldo, Hans-Jörg Bäuerle, Walter Huber, Heinz Höra, Olaf Kleditzsch, Martin Kraus, Wilfried Malz, Werner Maurer, Gianluca Moroni, Ralf Neuland, M. R., Danko Rihter, Bruno Schlenker, Jens Vischer
|
 |
Kommentare
E hai assolutamente ragione quanto alla somiglianza con altra - ben più rinomata, ma non più bella - location, soprattutto per quanto riguarda la triade di destra.
Ciao, Alvise
Da considerare, peraltro, che in quel momento quasi due ore di cammino mi separavano dalla bici, e che quasi altre due ore di bici su strade ghiacciate mi separavano poi da casa, ragion per cui forse avevo altri pensieri per la testa...
Saluti, Alberto.
PS: se vuoi vederti la quasi mai visitata cima del Sasso Largo, goo.gl/Z19XJQ
Ciao, Alvise
Comunque intanto tu l'hai vista, immagino che per un pubblico generico sia di interesse molto limitato! Pensa che domenica scorsa il sentiero della Campagnassa l'ho tracciato io, per quel poco che c'era da tracciare. Già dal ponte sul Grigno c'erano solo zampe (molte) di animali. Questa cimetta, come anche il vicino Passetto, è una meta veramente "diversa". Anche quei bei pendii assolati che vedi a cavallo del taglio sono molto attraenti. Si chiamano le Grattarole, ci sono stato innumerevoli anni fa riuscendo poi a scendere a valle fra cascatelle ghiacciate, ma non ricordo i dettagli. Ricordo solo che mi raccordai all'attacco di quel canalino nascosto che viene salito (oddio, non so se a marzo prossimo riescono a organizzarla...) alla gara scialpinistica di Cimadasta, e che sbuca a lato di quel curioso roccione appuntito che si vede nella foto qui sopra (messa etichetta bianca).
Saluti, Alberto.
Kommentar schreiben